17 modi: Come riutilizzare i fondi di caffé
-
Non tutti sanno che il fondo di caffé può essere un ottimo rimedio naturale
per la nostra bellezza ^^ quindi basta buttarlo nel secchio e usatelo
tutto...
Visualizzazione post con etichetta Ricette base. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ricette base. Mostra tutti i post
giovedì 13 marzo 2014
Panini al latte di Zia Antonella!
Che ne pensate di preparare in casa dei deliziosi panini da farcire come più vi piace???
Vi suggeriamo questa ricetta!!!
Ingredienti per 25 panini
400 gr farina 00
200 gr latte
50 gr burro o margarina
50 gr zucchero
12 gr lievito di birra essiccato
5 gr sale
1 uovo per spennellare
Preparazione
Su una spianatoia versare la farina a fontana, al centro mettere il latte, il burro ammorbidito, il lievito di birra, il sale e impastare.
Formare una palla e far riposare e lievitare per circa 2 ore.
Quando l'impasto sarà lievitato formate dei salsicciotti di pasta e tagliate a pezzi di circa 30 gr. ciascuno ( o più grandi a seconda di come volete i panini).
Con ogni pezzetto di impasto formare delle palline e date la forma del panino.
Spennellare con latte e far riposare altri 30 minuti.
Spennellare poi nuovamente con l'uovo battuto e cuocete per circa 15 minuti in forno già caldo a 220°.
Lasciate raffreddare e servite!!!
Buon appetito!
Etichette:
Ricette base,
Vegetariano
mercoledì 12 febbraio 2014
Panna cotta
Ingredienti per 6 persone:
500 ml. Panna
200 ml. Latte
140 gr. Zucchero
12 gr. fogli Gelatina
1 bustina di Vanillina
sei pirottini in alluminio
Procedimento:
Mettete i fogli di gelatina ad ammorbidire in acqua fredda per 10 minuti.
Nel frattempo, fate scaldare il latte in un pentolino a fuoco basso senza farlo bollire!!! Una volta scaldato, togliete il latte dal fuoco, immergete i fogli di gelatina strizzati e mescolate per farli sciogliere.
In un pentolino unite la panna allo zucchero e la vanillina e mescolate fino ad ebollizione, a fuoco basso. Raggiunta l'ebollizione, togliete il pentolino dal fuoco e amalgamate insieme il latte e la gelatina.
A questo punto, prendete i vostri stampini di alluminio bagnateli e versate il composto, aspettate che si sia raffredato e abbia raggiunto temperatura ambiente, metteteli in frigo per almeno due ore.
Dopodiché serviteli con il gusto preferito dai vostri ospiti, con uno sciroppo ai frutti di bosco (il mio preferito) con della cioccolata o del caramello, il risultato sarà sicuramente un bel sorriso stampato sul viso!
Buon appetito!!!
Etichette:
Break,
dolci,
Ricette base
giovedì 5 dicembre 2013
Pizza multicereali


Ingredienti:
500 gr di Miscela Multicereali Molino Pagani
lievito (busta già presente nella miscela)
sale q.b.
acqua
Preparazione:
Prendete una ciotola e versate la Miscela Multicereali Molino Pagani a fontana, aggiungendo nel mezzo il lievito e l'acqua (tiepida mi raccomando). Date una prima mescolata al composto, aggiungete il sale (circa 10 gr) e continuate ad impastare fino a che la pasta non avrà raggiunto una consistenza morbida e compatta.
A questo punto lasciate riposare la pasta per un paio d'ore, dovrà raggiungere all'incirca il doppio del suo volume originale.
Quando la pasta sarà lievitata, potete prendere il mattarello e cominciare a stendere la pizza. Sbizzarritevi come meglio credete per condirla, vi posso assicurare che è veramente buona!
Infornate a 200° per circa dieci minuti.
Buona pizza, dolcezze!
Viola
Etichette:
Ricette base
lunedì 8 luglio 2013
Pan di Spagna.
Sembra che la preparazione di questo impasto risalga alla metà del 1700 e derivi da un'invenzione del cuoco genovese Giobatta Cabona. In seguito ad una visita presso la corte spagnola, inventò la ricetta di questa torta di particolare friabilità e leggerezza.
La preparazione del Pan di Spagna originaria, non prevede alcun aggiunta di lievito, prevede l'uso di pochi e semplici ingredienti, che possono variare a seconda della ricetta o della dimensione della teglia che si usa.
Oggi noi vi proponiamo la variante "veloce"della ricetta del Pan di Spagna, per chi non ha molto tempo a disposizione, realizzato senza separare gli albumi e con l'aggiunta del lievito in polvere e una grattugiata di limone che toglie secondo noi quel sapore molto forte di uova.
INGREDIENTI PER UNA TORTIERA DA 24 CM
150 gr farina 00
150 gr zucchero
5 Uova
Sale 1 pizzico
1 bustina lievito per dolci
una grattugiata di limone a piacere.
Preparazione.
In una terrina a sponde alte mettere le uova intere e lo zucchero, miscelare fino a rendere il composto spumoso.
Versare a fontana la farina nella quale avremo anche aggiunto il lievito, mescolare fino a quando l'impasto risulterà omogeneo, a piacere aggiungere una grattugiata di limone.
Imburrare e infarinare una tortiera.
Mettere in forno a 180° per circa 20-30 minuti.
Prima di toglierlo verificare la cottura con la prova stecchino che consiste nel bucare al centro con uno stecchino (meglio uno spiedino lungo anche per evitare scottature) il dolce ed estrarlo per verificare se sia pulito ed asciutto.
Farcire a Vs. piacimento! :)
Etichette:
dolci,
Ricette base
mercoledì 26 giugno 2013
Pastella con birra per fritture
Ingredienti:
- 150 gr di farina
- 1 bicchiere di birra
- 1 uovo
- sale q.b.
Procedimento:
Inserire tutti gli ingredienti in una capiente ciotola, però per la farina usate un setaccio in modo che non si formino dei grumi, poi lasciatela riposare in frigo per 20 minuti prima di adoperarla. Con queste dosi otterrete una pastella densa, la mia la vedete più liquida perchè mi piace quasi "trasparente" e ho aumentato la dose della birra ^^.
Etichette:
Ricette base
Iscriviti a:
Post (Atom)
Post più popolari
-
A scoprire che un forte calore fa scoppiare (pop) le palline di mais (corn), sono state le popolazioni indigene dell’America parecchie ...
-
Ingredienti: 150 gr di farina 1 bicchiere di birra 1 uovo sale q.b. Procedimento: Inserire tutti gli ingredienti in una capie...
-
Ingredienti: zucca philadelphia zafferano burro q.b. aglio q.b. sale q.b. pepe q.b. Procedimento: La zucca: pulirla e tag...
-
Molte persone oggi giorno ne fanno un utilizzo giornaliero, questo perché le verdure e le carni che acquistiamo sono trattate da vari prod...